Questo è il nuovo fuoribordo di Yamaha, l’XTO 8 cilindri da 450 cavalli ed è il più potente mai fatto dalla casa giapponese. Con lui arriva anche il nuovo V8 XTO da 400 cavalli.
I motori fuoribordo ormai sono padroni nel diporto e crescono verso l’alto per assecondare esigenze sempre nuove, che siano più integrazione o più potenza. Non è un segreto, infatti, che oggi i fuoribordo siano capaci di spingere imbarcazioni sempre più grandi.
Fuoribordo XTO Yamaha V8 da 450 cavalli
Con una cubatura da 5,6 litri questo nuovo fuoribordo riceve il testimone di top di gamma di Yamaha dal “vecchio” XTO 425hp, sempre V8, mantenendo l’impronta di motore muscoloso. L’obiettivo è offrire ancora più potenza e quindi permettere, una volta di più, l’utilizzo dei fuoribordo anche su imbarcazioni più grandi, quelle che di solito erano appannaggio di un altro tipo di propulsore.
Il nuovo Yamaha 450hp diventa, quindi, esemplare di punta del segmento Premium di Yamaha che, oltre ai nuovi V6 da 300, 250 e 225 cavalli, oggi vede arrivare anche il nuovo XTO 400hp V8, erede del precedente 375hp. I nuovi V8 appena introdotti puntano su di un rapporto potenza/peso migliorato.
Yamaha XTO V8 450hp – Cosa cambia
L’iniezione diretta del carburante su questi V8 ha ottimizzato le prestazioni, con una riduzione nel consumo di carburante. Il miglior rapporto peso potenza di cui parlavamo prima, ma anche altre caratteristiche.
Nel dettaglio è stato cambiato lo scarico che ha ora un rapporto 4/2/1 con un cambio anche nel diametro della valvola. L’esigenze di energia a bordo sono sempre maggiori. Per questo è stato cambiato l’alternatore che passa da quello da 70 del 425 ad uno da 100 ampere.
Per quanto riguarda la manovrabilità, l’imbarcazione è dotata di sterzo elettronico digitale integrato, strumento che migliora la manovrabilità rendendo la barca più integrata e fluida da manovrare. Certo, così come con le manette normali, anche con quelle elettroniche non si scherza, anzi. Non dimenticatevi lo stacco di sicurezza e attenti quando vi muovete a bordo!
Tra le chicche sulla sicurezza c’è anche una lucetta di poppa integrata sulla calandra che si attiva quando c’è l’ancora virtuale in funzione.
Anche la spinta in retromarcia è stata migliorata, così da facilitare gli ormeggi e le manovre nello stretto. Con vantaggi tangibili in termini di relax per chi sta al timone. Sia il 400hp che il 450hp sono dotati di sistema funzione TotalTilt con tilt limit integrato. Possono quindi essere sollevati completamente per conservarli meglio.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI