Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Zeus200, il generatore per tutte le barche, senza motore. Continuiamo la nostra esplorazione virtuale alla Milano Yachting Week. Stavolta parliamo di un accessorio che può rappresentare una rivoluzione energetica. Ecco con il nuovissimo generatore termoelettrico Zeus200 prodotto dall’italiana Mobil Tech. Adesso l’energia non è più un problema a bordo.
Nello motore Zeus200 non c’è motore tradizionale
Perché è rivoluzionario? Perché Zeus200 di Mobil Tech è un generatore caricabatterie senza motore tradizionale che pesa poco, occupa poco spazio, è silenzioso, praticamente non inquina e non ha vibrazioni.
Sembra tutto troppo bello, ma è così. Il generatore termoelettrico Zeus200 sfrutta la tecnologia che è adottata da anni anche dalla NASA e dai satelliti spaziali per produrre energia. Va bene anche su piccole barche, pesa solo 36,5 kg e misura solo 67x35x33 cm. Come una scatola.
Un’intuizione nata nel 1821, adesso lo usa la NASA
Non c’è nulla di sperimentale ed è un sistema ampiamente collaudato. Cliccando qui puoi scoprirne tutti i segreti e le caratteristiche di Zeus200 (CLICCA QUI), che produce 400 Ampere al giorno, 200 watt di potenza erogata. E, lo ripetiamo, si installa anche in piccole imbarcazioni a vela e a motore. Bellissima la storia di come è nato il funzionamento della tecnologia termoelettrica usata adesso dalla NASA, sfruttando l’effetto Seebeck, scoperto nel 1821, un’intuizione geniale che potete trovare qui
Dubbi o domande?
Scopri come i tecnici di Mobil Tech hanno realizzato il nuovissimo generatore termoelettrico Zeus200, com’è fatto questo nuovo accessorio e come si monta a bordo, visitando subito il prodotto nello stand alla Milano Yachting Week cliccando direttamente qui. Potrai dialogare direttamente con gli esperti di Mobil Tech tramite mail e, magari, andare a vederlo dal vivo prenotando un appuntamento.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Non c’è mai abbastanza energia a bordo delle barche moderne, e infatti anche chi ha un’imbarcazione di piccole dimensioni, si trova a dover alimentare – spesso – utenze energivore. Voltab, un generatore portatile completamente elettrico, progettato e realizzato in Italia,
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.