Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si chiama X10 CC la nuova imbarcazione di Zodiac – la più grande che abbia mai costruito – nata dopo diversi anni di ricerca e sviluppo, che cerca di sorpassare il concetto di “barca semirigida” da sempre collegato al nome del cantiere francese. Questa barca non è un gommone, ma non è nemmeno una barca con scafo rigido, e riesce però a mescolare i pregi di entrambe le tipologie prendendo il meglio da una e dall’altra.
Zodiac si muove verso barche più grandi
Non può mancare, a bordo dell’X10CC, l’iconico tubolare che contraddistingue Zodiac, che a bordo della nuova imbarcazione è utile a fornire stabilità alla navigazione e proteggere dagli urti, accompagnando lo scafo con carena a step. La volontà alla base di questo progetto, chiarita anche dalla direttrice marketing del cantiere Fanny Revert-Ciavattini, era quella di assecondare le richieste di un mercato che vuole barche sempre più grandi ed abitabili, in tutti i segmenti. Così è partito uno studio – durato quasi quattro anni – che ha portato alla nascita dell’X10CC come lo vediamo oggi.
Com’è fatta la nuova nata che sfiora i 10 metri di lunghezza
Zodiac – X10CC – Ormeggiato
L’X10CC è lungo 9,99 metri, largo 3,80 ed ha un peso di 3.500 kg. È capace di ospitare a bordo fino a 20 persone ed è dotato di un serbatoio carburante da ben 760 litri di capienza. I bordi liberi sono molto alti e a centro barca è stata ricavata un’ampia zona da dedicare alla consolle, servita da tre sedute e protetta (volendo) da un rigidissimo hard-top. A bordo troviamo un’area poppiera molto ben protetta, dove sopra ai due fuoribordo con una potenza massima installabile di 900 cavalli (2 x 450) domina il rack per le canne da pesca.
Zodiac – X10CC – Dettaglio
Il pozzetto si può avere in configurazione “monopanca” più sportiva, che lascia molto spazio libero per muoversi, utile per esempio per chi pesca, oppure con due panche con seduta ribaltabile e il tavolo centrale. Nella seduta della consolle è ricavato un mobile cucina, al quale si possono abbinare dei cassetti e il frigorifero. A prua, da entrambe le parti del camminamento, ci sono due prendisole con portabibite, uno a ridosso della console e l’altro all’estrema prua. Volendo si possono avere due poggiaschiena supplementari e un ulteriore tavolo. Per chi vuole sempre un po’ di ombra a bordo è possibile scegliere il bimini pack (solo se installate l’hard top) che con sei pali in carbonio e due teli copre l’intera superficie della barca da poppa a prua.
La vera chicca di questa barca la si trova accedendo al vano sottocoperta dal tambuccio posizionato a sinistra della consolle. Una volta scesi, infatti, scopriamo un’ampia cabina con letto a tutto baglio (molto grande) e addirittura un bagnoseparato (senza doccia), una vera comodità per chi vuole usare l’X10CC anche per trascorrere un weekend in mare. Il cantiere dichiara che nelle prove con due fuoribordo Mercury da 400 cavalli i consumi della barca si sono attestati attorno ai 3 litri/miglio nautico e la velocità massima raggiunta con sette persone a bordo è stata di 60 nodi.
Zodiac – X10CC – Render bagno
La puoi configurare direttamente online
Zodiac – X10CC – Render poppa
La barca si può configurare direttamente online dal sito di Zodiac a un prezzo di partenza di 166.800 euro più IVA, esclusi motori consegna e costi di montaggio. Si possono scegliere diverse personalizzazioni, dal colore del tubolare (nero con dettagli bianchi, grigio con dettagli arancio, bianco con dettagli neri) a quello della tappezzeria (verde cacciatore, grigio e beige). La dotazione standard è già molto allettante, ma è montando hard-top, frigorifero e bimini che l’X10CC si trasforma nel perfetto weekender per chi non vuole rinunciare ad avere una barca sportiva. tra gli optional c’è anche un multifunzione Garmin da 12 pollici e il sistema audio Fusion da 8 altoparlanti più sobwoofer. Il prezzo della versione “full-optional” compresi due motori Mercury da 300 cv è di 337.534 euro IVA inclusa.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.